Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SICILIA: IL PROGETTO LEPRE ITALICA DELLA FEDERCACCIA ENTRA NELLA SECONDA STAGIONE

Il Progetto “Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio”, promosso della Federcaccia, entra nella seconda stagione venatoria sperimentale. Il 5 novembre u.s. la Regione Sicilia ha pubblicato il D. A. n. 97/GAB del 30.10.2018, che modifica il Calendario Venatorio 2018/19 e autorizza il prelievo venatorio sperimentale della Lepre italica in appositi Distretti. Grazie al contributo fondamentale di numerosi cacciatori volontari, appositamente formati e abilitati, che a fine estate hanno effettuato il monitoraggio delle popolazioni di Lepre italica su percorsi notturni campione per complessivi 318 km, quest’anno è stato possibile estendere il progetto ad altri Ambiti Territoriali di Caccia e ad altre province. Nel complesso sono attualmente interessati gli ATC PA2, AG1, AG2, CT1, CT2, SR1, SR2, ME1 e ME2. La condizione della Lepre italica sull’Isola risulta in graduale miglioramento, pur su livelli generalmente bassi, infatti, l’Indice chilometrico di abbondanza (IKA) è passato da 0, 32 del 1997, allo 0,34 del 2017, all’attuale 0,57. Questa è una buona notizia e fa ben sperare sulla possibilità di estendere ulteriormente il progetto nel 2019. L’intento è di portare a regime una gestione sostenibile di questa specie endemica, potenzialmente cacciabile in Sicilia, ma protetta nel resto d’Italia. L’impegno dei numerosi cacciatori siciliani appassionati di caccia alla lepre è fondamentale per la riuscita di questo progetto, anche per raccogliere dei campioni biologici necessari poter studiare a fondo un selvatico troppo a lungo trascurato sotto il profilo scientifico. Questi cacciatori saranno all’avanguardia, dal momento che utilizzeranno, unitamente al normale tesserino, anche il tesserino venatorio digitale di XCaccia, una App caricata sul loro smartphone, che consentirà di georeferenziare in tempo reale gli abbattimenti e indicherà loro i limiti geografici dei distretti dove la caccia alla Lepre italica è consentita.

Trentino: al lavoro una task force per valorizzare il prodotto legno degli alberi abbattuti e per il ripristino del patrimonio boschivo

I primi dati che emergono dalla rilevazione preliminare, immediatamente attivata dal Servizio Foreste e Fauna della Provincia, evidenziano che sono circa 7000 gli ettari di bosco colpiti ed abbattuti dall’ondata di maltempo della scorsa settimana. Il forte vento, in particolare, ha causato lo schianto all’incirca di 2 milioni di metri cubi di alberi, 4 volte il prelievo provinciale annuo. Secondo le prime stime, circa la metà del legname caduto sarà ancora usufruibile nella filiera del mercato, il resto verrà usato per la produzione di energia da cippato. Le aree più colpite risultano essere le Valli di Fiemme e Fassa, il Primiero, il Pinetano e gli Altipiani di Grigno e della Vezzena. Per affrontare con tempestività la pianificazione urgente delle azioni necessarie, il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste della Provincia ha convocato ed attivato, già il 31 ottobre scorso, una task force che coinvolge i proprietari forestali – Consorzio dei Comuni, Magnifica Comunità di Fiemme e Regola Feudale di Predazzo - il sistema delle imprese e i liberi professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere le varie azioni da mettere in campo nel più breve tempo possibile nell’ambito di un approccio di sistema. Dal primo incontro della task force sono già emerse le capacità di assorbimento di legname da parte della filiera trentina ed è a partire da questo dato che, tenendo anche conto dei rischi ambientali e sanitari connessi all’evento, si stanno già pianificando le misure che sarà necessario mettere in campo per la massima valorizzazione possibile della filiera locale e del prodotto legnoso che deriverà dal recupero degli schianti.

Lunedì 12 novembre è già convocato la seconda riunione della task force alla quale sono chiamati a partecipare anche la Sezione legno di Confindustria, l’Associazione dei proprietari forestali privati e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.

Nel frattempo, in attuazione di quanto deciso in occasione della prima riunione è già in fase di allestimento da parte del Servizio Foreste e Fauna un vero e proprio Piano di Azione che consenta di affrontare in modo strutturato le varie fasi, che vanno dal ripristino della viabilità forestale al recupero della biomassa legnosa, fino alle attività di ricostruzione dei popolamenti forestali distrutti dall’evento.

In particolare, il predetto Piano d’azione affronta, tra le varie cose, gli aspetti logistici ed organizzativi e definisce una serie di criteri che consentiranno a tutti gli attori di muoversi coerentemente nell’ambito di un approccio pianificato e condiviso.

Specifici sottogruppi, attivati in occasione del primo incontro, stanno approfondendo anche le questioni connesse agli aspetti finanziari per il sostegno delle attività necessarie e a quelli di natura burocratico – amministrativa, al fine di ricercare il massimo livello possibile di semplificazione, nonché quelli relativi alla gestione, per quanto possibile, del mercato del legno per la massima valorizzazione del prodotto. In particolare, il Consorzio dei Comuni trentini ha attivato una rilevazione per far emergere, rispetto ai comuni più colpiti, gli effetti finanziari che l’evento determinerà nei prossimi anni con l’obiettivo di valutare le necessarie azioni di sostegno da mettere in campo.

E’ anche in fase di studio, con il supporto di Trentino Marketing, una campagna che possa garantire l’acquisizione di fondi a supporto di questo impegnativo progetto di ricostruzione e che sia anche in grado di veicolare un messaggio di sensibilizzazione e di educazione rispetto al valore e ai servizi che il sistema forestale garantisce a favore della comunità.

“Si tratta di un evento davvero straordinario, che ha inciso pesantemente su una parte importante del territorio trentino, che pure non supera il 2% della superficie forestale provinciale – sottolinea il presidente Maurizio Fugatti – ma sono certo che la nostra Comunità sia in grado di fronteggiare anche questa situazione critica mettendo in campo un’azione di sistema capace di guardare prioritariamente all'interesse collettivo del nostro territorio. Da parte della Provincia siamo impegnati anche su questo fronte specifico della calamità che ci ha coinvolto, con un’azione di regia generale e di supporto nei confronti di tutti gli attori della filiera”.

CACCIA, STRETTA SU ALLODOLE, ROLFI: NOSTRO PROVVEDIMENTO DI BUON SENSO ED EQUILIBRIO,LO RIPROPORREMO

LNews - Milano, 05 nov) "Il nostro provvedimento era di buonsenso e differenziava il carniere in funzione della specialità. Riconoscevamo in pratica la possibilità di prelevare un maggior numero di allodole a chi si specializzava in quel tipo di caccia". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo Fabio Rolfi, in merito alla sentenza del Tar, che ha accolto il ricorso della Lac sulla caccia all'allodola in Lombardia.
PROSEGUIAMO CON PIANO GESTIONE SPECIE - "Proseguiremo con buonsenso ad attuare il piano di gestione della specie - ha annunciato l'assessore -. L'eventuale calo del numero di esemplari di alcune specie non è dovuto all'attività venatoria, visto il costante calo del numero di cacciatori, ma al cambiamento degli habitat e alla cementificazione degli ambienti. Le allodole sono in aumento in altre zone europee".

CACCIA È ANCHE GOVERNO ECOSISTEMA - "Continueremo a lavorare affinché la caccia, eseguita nell'ambito normativo, continui a essere sostenuta e valorizzata anche come attività necessaria per il governo dell'ecosistema" ha concluso l'assessore. (LNews)

Soluzioni per la caccia al cinghiale by Righeschi Country

La protezione dei cani durante la caccia è ormai un’esigenza irrinunciabile, la Righeschi Country ci propone la sua ricetta, composta da un giubbetto antistrappo ad alta visibilità destinato ad i cani da ferma che cacciano in bosco o comunque in ambienti fitti, ricchi di spini, ed un giubbotto antizanna destinato ai cani che durante la caccia possono, o devono, entrare in contatto con il cinghiale. Entrambi i capi sono realizzati su misura con materiali leggerissimi ma che garantiscono un elevatissimo standard di protezione.

dsc 1941
GIUBBETTO ALTA VISIBILITA IN MATERIALE ANTISTRAPPO

DSC 2003 min


Giubbetto ad alta visibilità innovativo, realizzato con materiale rip stop in fibra di carbonio, impossibile da strappare anche aiutandosi con un punteruolo. Il cane, durante l'azione di ricerca del selvatico, si sentirà del tutto a suo agio perché il materiale antistrappo è accoppiato con un canvas di cotone. In questo modo, oltre a riparare il nostro ausiliare dalle intemperie, il giubbetto assorbe anche parte dell'umidità presente nel pelo, evitando bruschi cambiamenti di temperatura corporea.
Non è la classica pettorina allacciata dove con facilità si possono impigliare rami e rovi, questo è un vero e proprio giubbotto, leggerissimo indistruttibile, che migliora la possibilità di individuazione in qualsiasi condizione di bosco. Il prodotto viene realizzato su misura, con un prezzo che parte da 50€ (setter-breton) per arrivare a 60 per le razze oltre i 25 kg.

dsc 1936
GIUBBOTTO ANTIZZANNA

DSC 2021
Giubbotto anti-zanna realizzato con materiali di ultima generazione, leggero e di massima sicurezza. Viene cucito su misura in modo da permettere al cane la mobilità di cui il cane necessita durante l'azione di caccia. Il capo viene realizzato in maniera artigianale, per le misure è necessario un contatto telefonico. Il prezzo del giubbotto parte da 90€ e può variare a seconda delle dimensioni del cane. (90 € bassotto-terrier, 110-120 € segugio)

 DSC 2032 min

Per info: 3356822327 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.righeschicountry.it

 

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura