Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Camminare in sicurezza

  • Scritto da
CALZATURA ANTISCIVOLO SPORT-TEMPO LIBERO-LAVORO CACCIA E PESCA SPORTIVA Com'è noto esistono una pluralità di situazioni in cui si debba camminare, correre o lavorare su terreni resi sdrucciolevoli dalla pioggia, dal fango, dalla neve e dal ghiaccio, oppure passare da detti terreni a terreni asciutti, asfaltati, duri e poi ancora su…

Parliamo di binocoli con Leica

Il ritorno del crepuscolare: l’evoluzione tecnologica del binocolo 8x56   Partiamo con una premessa: 8x è l’ingrandimento riconosciuto universalmente come ottimale per il binocolo da caccia, meglio dei 10x che affaticano la vista e soppiantando il 7x che aveva dominato fino a 20 anni fa. Ciò a causa del miglioramento…

La tecnologia e la testa del cacciatore...

La tecnologia fornisce un aiuto sempre più importante per impostare il tiro, ma alla fine il cacciatore è sempre determinante, nel bene e nel meno bene... Il sottoscritto predica la buona etica venatoria da tanti anni, normalmente razzolando in modo coerente con le sue prediche. Padella anche il giusto per…

AKU, SCRIVENDO E CACCIANDO, IO

C’è una stagione per tutte le cose e tutte le cose hanno una stagione, ma una scarpa buona è buona sempre. Intendo dire che ci sono validi motivi per andare in montagna (dall’estiva voglia di svago e frescura all’autunnale uscita di caccia al camoscio, dall’invernale ciaspolata alla primaverile ricerca di…

I migliori binocoli con telemetro integrato

  • Scritto da
Sono gli strumenti di osservazione più avanzati che la tecnologia offre al cacciatore di ungulati, sintesi di ottica ed elettronica ed, ora, come vedremo anche con un po’ di informatica, per fornire dati sempre più precisi, che aiutino a preparare al meglio il tiro di caccia. Parliamo dei 4 binotelemetri…

L'evoluzione del lungo da caccia

  • Scritto da
Maggiore luminosità e contrasti perfetti, tenuta stagna garantita e messa a fuoco di alta precisione sono gli elementi più importanti che mostrano la crescita tecnologica dei nuovi lunghi rispetto ai tradizionali estensibili con cui molti di noi hanno cacciato per decenni. “Lungo” è uno dei nomi con cui è noto…

Reticolo balistico contro torretta balistica

 Qual è migliore tra questi sistemi per aiutare la precisione nel tiro di caccia? Due filosofie di mira fortemente contrapposte stanno alla base di ciascun approccio. Facciamo un confronto, al cacciatore la scelta!Quando si tira al poligono con una normale ottica da caccia, di solito si lasciano scoperte le torrette…

I sistemi di mira per tiro a lunga distanza

Compensatori di traiettoria, reticoli balistici, torrette balistiche. Qual è migliore tra questi sistemi per aiutare la precisione nel tiro di caccia? Facciamo un confronto, al cacciatore la scelta!Tra i cacciatori delle alpi, secondo una tradizione nata quando i cannocchiali esistevano solo con 4 ingrandimenti, ancora tanti approcciano il tiro lungo…

Beeper Dogtra, per il cacciatore esigente

  • Scritto da
Da qualche anno il cacciatore italiano, appassionato del cane da ferma, ha imparato a conoscere un nuovo strumento utile alla sua passione: il beeper. Si tratta d’un moderno congegno elettronico in grado di fornire al cacciatore molte utili funzioni, come la segnalazione acustica che il cane è in ferma, oppure un suono,…

Scegliere il cannocchiale per la caccia di selezione

Per la caccia di selezione, un tempo esistevano solo cannocchiali ad ingrandimento fisso, 4x oppure 6x. Oggi la tecnologia fa miracoli nell’offrire ingrandimenti variabili, correttore di parallasse e reticoli illuminati che danno allo strumento ottico la versatilità necessaria ad affrontare al meglio qualsiasi situazione di tiro, finchè le tenebre non…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura