Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

PAGANINI NON RIPETE, STUPISCE!

Chissà quante volte abbiamo immaginato di poter…guardare nel buio, o disporre di un visore in grado di “leggere” le temperature emesse da un qualunque oggetto, individuando così sagome e figure a grandi distanze?     “Sarà tutta roba militare…” pensavamo,  e poi ancora“…ma quanto costeranno?” Avevamo ragione, perché tecnologie di…

L’ottica per il recupero

Quando si trova l’animale in vita, spesso il tiro è nel fitto, ravvicinato ed improvviso. Sull’arma del recuperatore l’ottica può esistere soltanto se offre l’immediatezza di mira che si ha con l’arma nuda senza ottica.  Fino a pochi anni fa questo era impossibile, perché anche i migliori produttori di ottiche…

Nikon MONARCH 5 6-30x50 SF ED

  Il cannocchiale da puntamento della Nikon serie MONARCH 5 è stato progettato per gli appassionati del tiro sulle lunghe distanze.  Queste ottiche montano il reticolo BDC (Bullet Drop Compensation), il quale permette all’utilizzatore di compensare caduta e deviazione della palla. Altrettanto straordinario è il sistema ottico, dotato delle famose…

ZEISS CONQUEST DL.

La linea di cannocchiali da mira ZEISS CONQUEST DL è la continuazione logica del collaudato concetto Duralyt ed offre una qualità senza compromessi, rigorosamente "Made in Germany". Essa garantisce il perfetto abbinamento tra polivalenza ed affidabilità in ogni dettaglio: ottima qualità delle immagini grazie a moderni trattamenti antiriflesso, finissimi reticoli…

Telemetri: Leica Rangemaster CRF 2000-B

Un nuovo Leica Rangemaster, ancora più veloce, più completo, ancora più potente. Leica Camera AG presenta il nuovo Leica Rangemaster CRF 2000-B. Il primo telemetro laser compatto in grado di misurare la distanza lineare  fino a 1825 metri e quella compensata con angolo di sito fino a 1100 metri, prestazioni…

IL BINOCOLO PER LA CACCIA IN MONTAGNA

Il binocolo ideale per chi cammina ore in montagna, sintesi di prestazioni ottiche e compattezza. Vediamo qual è il miglior compromesso. Caccia al camoscio. Quando è ora di far lo zaino, pensando alle ore di camminata dell’indomani mattina, toccati perfino dal pensiero di rinunciare a mettere nello zaino l’indispensabile lungo,…

L’importanza della pupilla d’uscita nel cannocchiale da puntamento

  • Scritto da
Vi parleremo della pupilla d'uscita di un ottica, un parametro che si trova sui cataloghi, che molti non conoscono e che spesso si capisce solo quando si confrontano strumenti più o meno performanti al crepuscolo o nella caccia in battuta. Vediamo cos’è e quanto è importante. Foto di Andrea Cavaglià:…

I nuovi visori notturni dall'America

  • Scritto da
Forest Agente Esclusivo sul mercato italiano dei visori notturni e termici Armasight. Armasight, il marchio americano di strumenti di visione notturna e termici di alta qualità, ha concesso a Miles Srl e al suo Agente Esclusivo Forest Italia Srl l’esclusiva nella distribuzione dei suoi prodotti più importanti sul mercato civile…

Il digiscoping: l'anello adattore Leica

  • Scritto da
Chi oltre ad essere cacciatore fosse anche appassionato di fotografia, e volesse utlizzare la sua reflex con obiettivi potentssimi, pur senza spendere un capitale, da qualche anno a questa parte ha la possibilità di collegare la sua macchina al classico "lungo", il cannocchiale a molti ingrandimenti che i cacciatori usano…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura