Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il caffè di Cacciando

Ma cos'è la Convenzione CITES?

  • Scritto da
Mentre a Johannesburg è in corso la 17 riunione dei paesi aderenti alla Convenzione CITES, abbiamo fatto due chiacchiere con l'eurodeputato Renata Briano, sempre attiva ed attenta sulla tematiche di protezione dell'ambiente e promozione della cultura rurale. Ecco il comunicato che ha diffusoqualche giorno fa a latere dell'inizio dei lavori…

Siamo quello che mangiamo?

Fu il padre della medicina Ippocrate, quattro secoli avanti Cristo, il primo ad intuire i benefici dell’alimentazione affermando: “Lasciate che il Cibo sia la vostra Medicina e la Medicina il vostro Cibo”. Oltre 2.200 anni dopo il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach coniò la celebre frase: “L’uomo è ciò che mangia”,…

Autonomia o...anarchia?

Ieri in Italia, o almeno in gran parte di essa, è iniziata la stagione venatoria 2016/17.   Non è stato così in poche altre regioni, nemmeno se questa particolare e tribolata nazione facesse grandi differenze tra l’una e l’altra quando deve imporre ai cittadini nuove tasse, aumentare benzina o sigarette;…

La carica dei mille toscani

  • Scritto da
  Vi abbiamo già comunicato nomi e numeri della grande manifestazione, convocata dal gruppo facebook, “Squadre al cinghiale in battuta”, che ieri, 10 settembre ha colorato il centro di Firenze. Circa 1000 cacciatori di cinghiali, provenienti da tutta la Toscana, si sono dati appuntamento a Firenze in via Cavour, sotto…

Tabù lupo: i conti non tornano!

Non passa giorno che giornali o web non riportino notizia di un qualche avvistamento di lupi, o loro predazioni da qualche parte dell’Italia, che siano gli Appennini piuttosto che le Alpi, i borghi rurali invece delle aree densamente popolate. In Piemonte, sulle nostre montagne, il picco non s’è ancora raggiunto,…

La moltiplicazione dei cacciatori

  • Scritto da
La Toscana si appresta a vivere una fine d'anno movimentata sul fronte degli ATC. Ormai penso che tutti sappiano che la Corte Costituzionale ha bocciato la legge con cui la Toscana aveva riformato gli ATC riconducendoli a dimensioni provinciali e poi suddividendoli internamente in sub ambiti. L'idea non era male,…

Sicurezza innanzi tutto

La stagione di caccia è appena iniziata che già si registrano i primi incidenti e, ahimè, i primi ferimenti e morti. A fine stagione, lo temiamo, saranno di più, forse alcune decine. Questo scatenerà le solite polemiche, speculazioni di chi pescando nel torbido vuol far passare l’attività venatoria come pericolosa per…salute…

Quale...apertura?

Domani in sedici regioni aprirà la caccia, o meglio vi sarà la così detta “preapertura” a una dozzina di specie migratorie, perché la partenza ufficiale della stagione, quella che quasi ogni cacciatore considera…la vera apertura, è collocata più avanti, alla terza domenica di settembre come stabilisce la l.157/92. Questo almeno…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura