Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il caffè di Cacciando

Il "social" della caccia

  • Scritto da
L'epoca che stiamo vivendo è caratterizzata dal cambio di molti modelli culturali, compresa la comunicazione, con un'informazione ormai velocissima, e che viaggia non solo più attraverso i cavi telefonici o le onde elettromagnetiche che raggiungono le nostre tv, ma anche attraverso i satelliti, che fanno rimbalzare le news in "tempo…

E' boom delle licenze per armi

Boom di licenze per armi in Italia, passate da 1.094.487 del 2014 a 1.265.484 del 2016, con aumento delle licenze di caccia del 12,4% (arrivate a 774.679) e di quelle per tiro sportivo addirittura del 18,5%: al contrario sono scese quelle per difesa personale.  Le ragiorni di tutto ciò sono…

La caccia seleziona uccelli più intelligenti?

Riportiamo integralmente un interessante articolo di "Le Scienze", edizione italiana della prestigiosa rivista "Scientific American", intitolato "L'influenza umana sull'evoluzione cerebrale degli uccelli". A ciascuno le sue considerazioni.   "La predazione da parte degli esseri umani costituisce una notevole pressione selettiva su molte specie di uccelli: lo dimostra un nuovo studio…

Campioni di vita

  • Scritto da
A volte fare questo mestiere da grande soddisfazione. Questa è una di quelle volte, perchè ho la possibilità di raccontare una bella storia. Una storia che colora di speranza una tragedia, quella del sisma che ha martoriato l'Italia Centrale. In questo splendido spicchio d'Italia, che purtroppo dalla fine di agosto…

Cacciatori...di droni?

Doveva accadere, prima o poi, ma che sia stato un cacciatore a farlo è ancora tutto da dimostrare. I fatti: TGCOM 24 ha proposto un video, che v'alleghiamo, ed in cui si vede un uomo correre all'interno d'una grande proprietà, imbracciando quello che sembra proprio essere un fucile da caccia,…

Andare a caccia è...pericoloso?

Quando inizia la stagione venatoria s'accendono inevitabili polemiche legate alla pericolosità di quest'attività. I "media" fanno rimbalzare notizie di morti o feriti un po' in tutta Italia (e noi stessi su Cacciando.com le riportiamo), raccontando di interventi degli elicotteri del 118 per recuperare cacciatori morti o feriti in boschi o…

Non facciamo anche noi come Tafazzi!

Quando inizia la stagione venatoria i così detti media, che l’hanno ignorata per mesi, tornano ad occuparsi di caccia. Come lo facciano è cosa nota a  tutti, e molti appassionati s’indignano per un trattamento che sembra discriminarli, spesso bollandoli come delinquenti a piede libero, o violenti che debbano scaricare loro…

Ma che passo sarà?

  • Scritto da
  Ormai siamo arrivati alla metà di ottobre, possiamo quindi fare un primo bilancio del passo. Per quello che riguarda i tordi, dopo un inizio promettente, con una buona entrata di uccelli in corrispondenza di San Michele, il 29 settembre, data che tradizionalmente dà inizio al passo, tutto si è…

Beretta: 490 e non sentirli

  • Scritto da
Questa potrebbe essere un'ottima sintesi della grande festa con cui ieri è stato celebrato il 490° anniversario del giorno in cui Mastro Bartolomeo Beretta, nel 1526, vendette 185 canne da archibugio alla Repubblica di Venezia, dando avvio all'attività. Da allora, la famiglia Beretta, da quasi 500 anni saldamente al timone…

SCRIVERE DI CACCIA? SI PUO' FARE!

Quando pensammo di creare un portale internet che trattasse a tutto tondo di caccia, e lo facesse con un taglio differente dai siti o forum allora presenti sul web, era il lontano 2011 e subito demmo l’incarico ad un ingegnere informatico molto preparato, ma specialmente capace ed innovativo. Il lavoro preparatorio…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura