Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Il caffè di Cacciando

"In bocca al lupo", e questa volta ci siamo andati vicini!

La notizia sta facendo ormai il giro del mondo, rilanciata da tutti i principali e più autorevoli media, anche perché c'è mancato davvero poco che si trasformasse in dramma. In Canada, nel Banff National Park, un lupo ha attaccato alcuni campeggiatori cercando di trascinare via un turista americano, Matthew Rispoli,…

M49 non è Yoghi

L'orso M49, animale problematico che fu al centro delle polemiche tra la Provincia di Trento e il Ministero dell'Ambiente, e che alla fine venne catturato a seguito di un'ordinanza firmata dalla Provincia, è già riuscito a fuggire, ed ora vaga nuovamente libero per i boschi trentini. Lo si legge oggi…

Se n'è andato...chi m'ha insegnato tutto quello che so

Il 24 dicembre è morto mio padre! Alla vigilia di Natale, il giorno  che Lui ha sempre festeggiato nella macchia, o meglio sui monti della Tolfa.  Giovanni Benecchi, fiera classe 1930. Gianni, come lo conoscevano tutti, ci ha lasciato. E’ stato un grandissimo cacciatore, un buon padre, ma soprattutto un…

Pensieri di una giovane cacciatrice

S’intravidero fra le cime le prime luci dell’alba e le foglie coperte da un lieve velo di galaverna parsero piccoli diamanti. Tutto brillò in quell’esatto momento insieme ai miei occhi mentre con lo sguardo seguivo il percorso dell’acqua lungo il percorso del torrente. Mi sentii avvolgere delicatamente da un’aria insolita,…

Per Elisa

Elisa Perrone, savonese d'origine, ma cacciatrice in Piemonte, è diventata suo malgrado bersaglio di animalisti estremi, squallidi personaggi che non vedono differenza alcuna tra l'essere umano e le altre specie animali, e che in passato hanno già fisicamente attaccato ed inseguito il giornalista di Radio 24 Giuseppe Cruciani, o il…

Apricale: Cosa è rimasto della tragedia?

  • Scritto da
Cosa sia successo ad Apricale la scorsa settimana ormai lo sanno tutti. Su questo terribile episodio si sono versati fiumi di inchiostro e, probabilmente, dette un mucchio di sciocchezze. Per questo, noi di Cacciando, abbiamo dato la notizia e riportato i tanti, troppi, commenti che sono subito piovuti da ogni…

Buon viaggio Lallo, sarai sempre nei nostri cuori!

  • Scritto da
Il 26 agosto 2018 verrà ricordato come una delle domeniche più tristi di tutta la Maremma Laziale e in particolare dell’Alta Tuscia Viterbese, perché è stato il giorno in cui Gio Pietro Pieri ci ha lasciato. Lallo, come lo conoscevano tutti, è stato un grandissimo cacciatore, un imprenditore di successo…

Ricorsi Piemonte: respinto quello di Federcaccia

  • Scritto da
Si è saputo solo in questi giorni, ma il TAR Piemonte ha respinto la richiesta di sospensiva del calendario venatorio 2018/19 presentata da Federcaccia Piemonte con un ricorso dell'8 agosto, il n.753. Questa volta Federcaccia, diversamente da quanto avveniva in passato, non aveva voluto diffondere la notizia del ricorso presentato,…

In bocca al lupo

  • Scritto da
In bocca al lupo Domani si apre la caccia nella stragrande maggioranza della penisola, la redazione di Cacciando vi augura il suo più cordiale in bocca al lupo. Tenete alto il nome della categoria, rispettate le regole e soprattutto... occhio alla sicurezza.

PROVE D'UNITA' A TORINO

Venerdì 8 giugno 2018 a Torino si è tornati a parlare di unità, ma non quella d’Italia che dalla città subalpina partì nel 1861, bensì quella del mondo venatorio che, a conti fatti pare molto più difficile da raggiungere di quell'altra. Quel giorno a Torino migliaia di cacciatori sono scesi…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura