Arci Caccia Abruzzo: Presentazione del Rapporto Orso Marsicano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font

L’evento è stato organizzato in una cornice suggestiva come Scanno, ed è stato molto partecipato, in un clima di ottimismo, dovuto al fatto che probabilmente le tante iniziative messe in campo negli ultimi anni ed i tanti sforzi fatti, iniziano a dare risultati, per la prima volta per due anni consecutivi i censimenti dei nuovi nati supera la mortalità, a tal proposito mi sento di ringraziare e fare i complimenti a tutti coloro che si sono impegnati per far si che ciò accadesse.
ARCI Caccia, come rappresentante dei cacciatori, profondi conoscitori dei territori frequentati dall’orso, ha dato massima disponibilità a qualsiasi forma di collaborazione.
Credo che il raggiungimento dei risultati sia stato possibile anche grazie alla collaborazione dei cacciatori ed al rispetto delle leggi e dei regolamenti molto restrittivi per l’attività venatoria nelle zone frequentate dall’orso.
Auspico che la collaborazione ed il corretto comportamento dei cacciatori contribuisca a superare pregiudiziali ideologiche e a dare una immagine positiva della nostra categoria che troppo spesso nella nostra regione, e non solo, viene diffamata e screditata ingiustamente per interessi di bottega di una parte del mondo animalista.
L’ARCI Caccia si conferma in Abruzzo nel suo ruolo trainante, teso a costruire un solido rapporto con gli agricoltori, gli allevatori, la società civile, le nuove generazioni. La voce ufficiale del Comitato Regionale ARCI Caccia d’Abruzzo rifuggendo da quanto sterile e facile demagogia, impegna tutta l’associazione alla buona gestione della fauna selvatica.
Per questo obiettivo si devono ritrovare i cacciatori tutti senza divisioni di pratiche venatorie e interessi.
Massimiliano di Luca
Presidente Regionale Arci Caccia Abruzzo