Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Enci: Al via la Scuola di alta formazione antibracconaggio

Enci: Al via la Scuola di alta formazione antibracconaggio

 

Dopo un lungo iter di preparazione, finalizzato a strutturare un progetto di formazione unico nel suo genere, e che vede ENCI in partership con Legambiente, è in partenza la prima "Scuola di alta formazione antibracconaggio", per promuovere tecniche specializzate di utilizzo delle unità cinofile a supporto della tutela e conservazione della fauna. Questo innovativo percorso formativo, unico nel suo genere, è finalizzato a specializzare unità cinofile e vigilanza volontaria, ed è ulteriormente impreziosito dalla collaborazione con l'Arma dei Carabinieri. Attraverso questa partnership ENCI promuove un percorso di valorizzazione dei propri addestratori,che potranno contare, tra lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, su una formazione approfondita alle più moderne tecniche di tracking e detection, grazie alla presenza di alcuni fra i più qualificati professionisti al mondo che operano in questo settore. Le competenze acquisite consentiranno di poter disporre di addestratori sempre più preparati e pronti ad affrontare le nuove frontiere dell'utilizzo dei cani a servizio della collettività. È prevista l'erogazione di due borse di studio, totali al 100% e destinate ad iscritti al I° Corso SAFA che abbiano l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) al di sotto dei 13.000 euro. I requisiti di accesso, le modalità di iscrizione, i costi e le date del corso sono consultabili al link:

www.legambienteanimalhelp.it/safa

 

I soci ENCI possono avere informazioni inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(www.enci.it)

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura