Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Arci Caccia Puglia: Questa volta portano gli storni in Tribunale!!!

Arci Caccia Puglia: Questa volta portano gli storni in Tribunale!!!

 

In questo particolare momento, in cui i tavoli delle istituzioni sono sempre più spogliati delle loro funzioni politiche e quelli di confronto tecnico partoriscono sempre più pareri altalenanti in cui la confusione e l’incertezza regnano sovrani, c’è chi crede che la panacea di tutti i mali sia il “Ricorso in Tribunale”.
Si ricorre sempre, e in ogni caso, al Giudice che è chiamato a statuire sempre più spesso su questioni che, invece, dovrebbero formare oggetto di confronto e concertazione per trovare le soluzioni nel primario interesse dei cittadini e dell’economia pugliese.
Abbiamo ricevuto, tanto per cambiare, la notifica del ricorso al TAR proposto dalle associazioni “Lega per l’Abolizione della Caccia”, “Lega Anti Vivisezione” e “Ente Nazionale Protezione Animali”, con il quale viene richiesto l’annullamento del provvedimento con cui la Regione Puglia aveva autorizzato la caccia in deroga alla storno principalmente a tutela degli uliveti già martoriati in Puglia dalla xylella.
Alla luce di tale ultimo “colpo di scena” l’associazione ARCI Caccia Puglia, rende noto che si schiererà al fianco della Regione Puglia per sostenere l’opportunità e la necessità di mantenere efficace il provvedimento di deroga allo storno, auspicando che le associazioni venatorie, prima di quelle agricole, facciano altrettanto, non fermandosi ai singoli e sporadici proclami.
L’ARCI Caccia della Puglia, pertanto, invita le atre rappresentanze del mondo venatorio per un ricorso condiviso contro l’ennesimo tentativo di far decidere al Tribunale le sorti dei cacciatori e dei raccolti.

Avv. Giuseppe De Bartolomeo
Vice Presidente Nazionale
Presidente Regionale ARCI Caccia Puglia

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura