Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

FACE: IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE UN APPROCCIO PIÙ FLESSIBILE ALLA CONSERVAZIONE DEI GRANDI CARNIVORI

FACE: IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE UN APPROCCIO PIÙ FLESSIBILE ALLA CONSERVAZIONE DEI GRANDI CARNIVORI

 

Negli ultimi mesi, il Comitato per l’Ambiente del Parlamento Europeo ha discusso il “Piano d’azione per la natura, le persone e l’economia”, che è stato il risultato del “Controllo di idoneità” delle direttive UE sulla natura. Il Comitato ha adottato una bozza di risoluzione sul piano d’azione, ritenendo che non fossero affrontati alcuni problemi.

Oggi il Parlamento europeo ha votato a stragrande maggioranza a favore di un approccio più pragmatico per la conservazione della natura nell’UE.

Un’importante integrazione del Parlamento Europeo è la richiesta di una procedura per modificare lo stato di protezione delle specie, quando hanno raggiunto uno stato di conservazione favorevole. Questa è una notizia molto gradita per alcune Regioni e per gli Stati membri che hanno visto crescere alcune grandi popolazioni di carnivori, che hanno portato a conflitti inaccettabili con le comunità rurali, in particolare con gli allevatori di bestiame. Si tratta di un forte riconoscimento da parte del Parlamento, condiviso dalla maggioranza degli Stati membri, secondo cui alcune popolazioni di grandi carnivori non possono più beneficiare di una protezione rigorosa ai sensi delle norme dell’UE, grazie al successo della conservazione e della gestione.

Il Parlamento Europeo ha evidenziato la necessità di una maggiore coerenza tra politica per la biodiversità e politica agricola, invitando la Commissione Europea a effettuare una valutazione dell’impatto della politica agricola sulla biodiversità. Le ulteriori integrazioni richiedono “approcci flessibili per l’applicazione che tengano conto delle specifiche circostanze nazionali”, nonché la necessità di considerare la gestione adattativa del prelievo come uno strumento di migliore pratica per gestire in modo sostenibile popolazioni abbondanti di uccelli acquatici. Inoltre, il Parlamento Europeo invita la Commissione a promuovere e proporre mezzi e finanziamenti per lo sviluppo di piani di gestione transfrontalieri per i grandi carnivori.

Ludwig Willnegger, Segretario Generale della FACE, afferma: “Questa risoluzione del Parlamento Europeo ribadisce sia le sfide che i successi nella conservazione della natura dell’UE, in particolare per quanto riguarda i grandi carnivori.”

Willnegger rileva inoltre che sono necessarie una maggiore flessibilità e misure di adeguamento. Per alcune grandi popolazioni di carnivori è stato fatto un ottimo lavoro e in alcuni casi è stato già raggiunto uno stato di conservazione favorevole. Ora, la FACE chiede alla Commissione Europea di ascoltare la richiesta del Parlamento Europeo di sviluppare e attuare una procedura di valutazione per le popolazioni di alcune specie che hanno raggiunto condizioni favorevoli dello stato di conservazione.

Torna su

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura