Senieri di Caccia - Marzo 2013
- Scritto da Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
Nuovo look per Sentieri di Caccia! In edicola il numero di aprile
Veste grafica completamente rinnovata, moderna, colorata e accattivante: Sentieri di Caccia di aprile è in edicola!
Nei mesi in cui la caccia non è consentita il cacciatore deve munirsi di tanta pazienza e trarre dalle precedenti esperienze nuova linfa ed entusiasmo per affrontare al meglio le successive stagioni. Proprio queste considerazioni rappresentano l’incipit portante dell’editoriale firmato da Marco Buzziolo, in apertura di numero. Segue Luigi Castelletti, che ci porta in provincia di Mantova per seguire le operazioni di cattura delle lepri nell’ATC5. Sempre di lepri e di segugi ci parla Emanuele Nava, focalizzando l’attenzione sulla scelta del luogo migliore per la sciolta dei segugi.
Non solo lepri e segugi, ovviamente, in questo numero di Sentieri di Caccia e Lorenzo Formigli ci presenta le principali razze da ferma e i loro standard di lavoro, mentre Simone Bertini ha provato per voi il nuovo Cosmi calibro 28. Lorena Tosi ci fornisce alcuni utili suggerimenti su come gestire al meglio (dal punto di vista normativo) i richiami vivi durante l’attività venatoria e Ivano Confortini focalizza la sua attenzione sulla specie cinghiale e sulle problematiche relative alla sua gestione. Sempre di cinghiale ci parla Stefano Cioni, che ha partecipato ad una fortunata girata dall’esito davvero stupefacente, mentre Marco Nobili fa assaporare le emozioni della caccia in Africa. La caccia è anche cultura e Stefano Assirelli ci racconta di un interessantissimo progetto didattico di educazione cinofila, “Di te mi fido”. Mentre nella sfiziosa cucina di Serena Donnini si preparano gnocchi al sugo di cinghiale, Rossella di Palma ci erudisce sulla pseudorabbia in cinghiali e cani. E ancora news, attualità, eventi, iniziative e molto altro ancora. Buona lettura.