Segugio della Bosnia a Pelo Duro
- Scritto da Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
FCI Standard N° 155/ 01.04.1996
SEGUGIO DELLA BOSNIA A PELO DURO (" BARAK")
ORIGINE:
Bosnia
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
15.01.1973
UTILIZZAZIONE:
Buon segugio, resistente e tenace, dalla voce sonora , tal volta dalle tonalità profonde.
CLASSIFICAZIONE F.C.I.:
Gruppo 6 Segugi e cani per pista di sangue
Sezione 1.2 Segugi di taglia media
Con prova di lavoro
BREVE CENNO STORICO:
questa razza fu riconosciuta dalla F.C.I. il 19 giugno 1965, con lo standard n° 155 e il nome di Segugio dell’Illiria. Nello standard presente, oltre ad alcune aggiunte e precisazioni, il nome della razza è cambiato in
"Segugio della Bosnia a pelo duro – detto Barak"
ASPETTO GENERALE
Cane robusto dal pelo lungo e irsuto; testa lunga e moderatamente ampia, sopracciglia pronunciate e cespugliose. Espressione seria, severa ma buona. Il colore di base è giallo-rossiccio o grigio terra con macchie bianche sulle parti inferiori.
PROPORZIONI IMPORTANTI:
· La lunghezza del corpo deve superare del 10% l’altezza al garrese
COMPORTAMENTO-CARATTERE
Temperamento vivace, coraggioso e tenace.
TESTA
In generale visto di profilo, l’occipite è ben pronunciato, la fronte leggermente convessa, stop moderato, canna nasale diritta. Muso a forma rettangolare, ricoperto di baffi cespugliosi e barba. Vista dal di sopra la testa è di media larghezza e si restringe verso il tartufo. Il muso è un po’ più lungo del cranio. La lunghezza totale della testa è di circa 20 – 25 cm.
REGIONE DEL CRANIO
Cranio Arcate sopraccigliari molto pronunciate. Il solco frontale si rivela al tatto come mediamente sviluppato
Stop in lieve discesa
REGIONE DEL MUSO
Tartufo largo, con narici ben sviluppate, nere o marrone scuro
Muso forte, lungo, profondo, più largo alla base e più stretto verso il naso.
Labbra tese e un pochino spesse.
Mascelle/Denti forti; chiusura a forbice. Dentatura completa
Occhi grandi, ovali, castani. Espressione intelligente e giocosa
Orecchi attaccati mediamente alti, di lunghezza e larghezza media. Pendenti, piuttosto spessi, diventano più fini e arrotondati alla punta.
COLLO
Profilo l’inserzione con la testa mostra una demarcazione pronunciata. Il collo è obliquo da cima a fondo
Forma di media larghezza, aumenta in profondità verso il torace. Muscoloso
Pelle strettamente aderente, elastica e ricoperta di fitto pelo.
CORPO
In generale la linea superiore scende gentilmente verso la groppa
Garrese moderatamente pronunciato
Dorso ampio e muscoloso
Regione lombare corta e muscolosa
Groppa leggermente obliqua e ampia (specialmente nelle femmine). Ossa del bacino appena visibili.
Torace lungo, di media larghezza; costole leggermente arrotondate; in profondità raggiungono almeno il gomito. Sterno piuttosto largo.
Ventre e fianchi il ventre è leggermente retratto.
CODA
ben attaccata, più grossa alla base, più sottile verso la punta e arriva fino al garretto o lo supera un po’. Portata leggermente ricurva verso l’alto, a scimitarra. Ben fornita di peli
ARTI
ANTERIORI.
In genere anteriori verticali, diritti e paralleli, sia visti di profilo che dal davanti.
Spalla lunga, obliqua e muscolosa
Angolo scapolo-omerale deve essere di 90°.
Braccio lungo e muscoloso. I gomiti sono del tutto aderenti al corpo
Avambraccio verticale, diritto, muscoloso e forte
Carpo appena visibile
Metacarpo corto, verticale o leggermente obliquo con un angolo fino a 10° sulla verticale
Piedi anteriori di gatto, dita ben chiuse, cuscinetti duri, unghie forti e ben pigmentate
POSTERIORI
In genere visti di lato e dal dietro, verticali e paralleli
Coscia di media lunghezza, ampia e muscolosa
Gamba forte, lunga, obliqua e muscolosa
Garretto forte e ben posizionato
Metatarso perpendicolare al suolo, corto e forte
Piedi posteriori come gli anteriori ma un poco più lunghi
ANDATURA
passi lunghi ed energici
PELLE
di medio spessore, elastica, strettamente aderente, ben pigmentata e ricoperta di fitto pelo.
MANTELLO
PELO lungo, duro, irsuto e cespuglioso, con abbondante sottopelo
COLORE la tinta di fondo può essere giallo grano, giallo rossiccio, grigio-terra o nerastro. Frequenti le macchie bianche sulla testa (stella o striscia), sotto la gola, sotto il collo, sopra e sotto il torace, sulle parti inferiori degli arti e sulla punta della coda. Possibili combinazioni bicolori o tricolori.
TAGLIA E PESO
Altezza al garrese: da 46 a 56 cm. ideale 52 cm
Le femmine sono un po’ più piccole
Peso: da 16 a 24 kg – peso ideale 20 kg
DIFETTI
qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
DIFETTI GRAVI:
· Proporzioni insufficienti fra le varie regioni
· Ossatura leggera
· Muscolatura debole
· Testa troppo lunga e troppo pesante
· Chiusura a tenaglia
· Pigmentazione insufficiente delle rime palpebrali e delle labbra
· Orecchie piegate o rialzate
· Giogaia anche solo leggermente pronunciata
· Dorso leggermente insellato o inarcato
· Torace troppo largo o troppo stretto
· Appiombi non solidi e angolazioni non corrette
· Piedi di lepre
· Dita non abbastanza chiuse; speroni
DIFETTI ELIMINATORI
· Grave sproporzione fra le varie regioni del corpo e soprattutto fra la lunghezza del tronco e l’altezza al garrese
· Testa atipica (eccessivamente grossolana)
· Depigmentazione del tartufo, degli orli palpebrali e delle labbra
· Segni di degenerazione della dentatura (mancanza di denti), e delle mascelle
· Occhi molto chiari, gazzuoli
· Coda deviata o arrotolata all’insù
· Garretti vaccini o gambe a botte
· Pelo troppo lungo, lanoso, ondulato o riccio
· Colori diversi da quelli menzionati, soprattutto il cioccolato e il nero .
· Altezza al garrese insufficiente o eccessiva
N.B.
I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.