Segugio Austriaco
- Scritto da Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
FCI Standard N° 63 / 18.06.1996
SEGUGIO AUSTRIACO
(BRANDLBRACKE)
ORIGINE:
Austria
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
10.10.1995
UTILIZZAZIONE:
il Brandlbracke è un cane da caccia molto popolare per la sua adattabilità al lavoro pesante sia in alta montagna che in pianura; caccia dando la voce ed è anche usato come ricercatore di selvaggina ferita.
CLASSIFICAZIONE FC.I. :
Gruppo 6 Segugi e razze affini
Sezione 1.2 Segugi di media taglia
Con prova di lavoro
BREVE CENNO STORICO
Il Brandlbracke è ritenuto un autentico discendente del segugio celtico “Keltenb racke”. Come per quasi tutte le razze di origine antica, non esiste alcuna autentica storia definitiva del Brandlbracke fino alla metà del 19° secolo. Ciò è dovuto al fatto che, fino a quella data, l’allevamento non aveva alcuna regolamentazione.
ASPETTO GENERALE:
Di media mole; corporatura robusta, allungata, elastica
COMPORTAMENTO – CARATTERE
Olfatto sensibile. Dà la voce, soprattutto, alla lepre; segue la traccia con tenacia e volontà con piacevole temperamento.
TESTA
REGIONE DEL CRANIO
Cranio ampio, occipite appena pronunciato
REGIONE DEL MUSO
Tartufo nero
Muso robusto, canna nasale diritta
Labbra ben sviluppate, aderenti, completamente pigmentate
Mascelle/Denti forte chiusura a forbice. È ricercata una dentatura completa di 42 denti; l’assenza di (complessivamente) due PM1 o PM2 (premolare 1 o 2) è tollerata; i M3 (molare 3) non sono presi in considerazione.
Occhi limpidi, marrone scuro, senza rosso visibile agli angoli degli occhi
Orecchi di media lunghezza, non troppo larghi, attaccati alti, arrotondati all’estremità; pendono piatti
COLLO
di media lunghezza, molto robusto; giogaia non desiderata
CORPO
Garrese ben marcato
Dorso: lungo
Rene leggermente arcuato
Groppa scende leggermente inclinata
Torace: ampio e profondo
CODA
lunga, si assottiglia gradatamente, un po’ ricurva. Pendente a riposo; ricoperta nella parte inferiore di pelo grossolano, ma senza grossa spazzola
ARTI
ANTERIORI anteriore ben sviluppato, arti diritti e robusti
Spalla posizionata obliqua, molto muscolosa
POSTERIORI posteriore ben angolato
Coscia lunga, moderatamente sviluppata
PIEDI robusti, rotondi, arcuati. Dita ben chiuse; unghie forti e nere; cuscinetti grossi e robusti
ANDATURA
copre molto terreno; movimento elegante
MANTELLO
PELO liscio, ben adagiato, spesso, folto, elastico, con lucentezza serica. Lungo circa cm.2
COLORE Nero, con piccole macchie (focature), nettamente definite che vanno dal chiaro fino al fulvo scuro. Le due focature sugli occhi (quattr’occhi) devono essere presenti.
TAGLIA
Altezza al garrese: Maschi. 50 – 56 cm
Femmine 48 – 54 cm
DIFETTI:
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità
· Cranio troppo stretto
· Muso largo
· Orecchi con pieghe (rugosi), appuntiti, stretti, corti
· Coda troppo corta, o troppo grossa.. Portata troppo incurvata verso l’alto, senza pelo grosso nella parte inferiore
· Arti deboli
· Timidezza
DIFETTI ELIMINATORI
· Prognatismo o enognatismo; mancanza di più di due premolari 1 o 2
· Qualsiasi altro colore che non sia quello indicato
· Mancanza di focature ben definite sopra gli occhi (quattr’occhi)
N.B.
I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.