Poitevin
- Scritto da Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
FCI Standard N° 24 / 06.01.1997
POITEVIN
ORIGINE:
Francia
DATA DI PUBBLICAZIONE DLELO STANDARD ORIGINALE VIGENTE:
17.11.1978
UTILIZZAZIONE:
Segugio
CLASSIFICAZIONE F.C.I.:
Gruppo 6 Segugi, Cani per pista di sangue e Razze affini
Sezione 1.1 Segugi di taglia grande
Con prova di lavoro
ASPETTO GENERALE
Cane molto distinto, che riunisce ad un alto grado di perfezione la forza, l’eleganza e la leggerezza, sotto un insieme dei più seducenti colori.
TESTA
Testa allungata (ma non eccessivamente), non troppo larga, con ossatura sporgente e una leggera bozza sul retro del cranio
REGIONE DEL CRANIO
Cranio più piatto che non bombato; scende in pendenza appena percettibile sulla la canna nasale
REGIONE DEL MUSO
Tartufo forte, largo e prominente.
Muso canna nasale leggermente montonina. Muso allungato non eccessivamente.
Labbra il labbro superiore ricopre bene l’inferiore; il muso è un po’ affilato
Occhi grandi, marroni, cerchiati di nero. Sguardo espressivo
Orecchi di media larghezza, sottili, inseriti un po’ in basso, semilunghi, leggermente girati.
COLLO
lungo, sottile, senza giogaia
CORPO
Dorso ben muscoloso e raccolto
Rene muscoloso
Fianco leggermente rialzato ma abbastanza pieno
Torace molto profondo, in proporzione più alto che largo
Costole lunghe
CODA
di media lunghezza, sottile e non spigata, ben inserita, elegantemente portata e leggermente ricurva.
ARTI
ANTERIORI. diritti, molto muscolosi, asciutti e forti, piatti e larghi
Spalle lunghe, piatte e oblique, aderenti al torace
PIEDI piede di lupo, piuttosto allungato, molto resistente
POSTERIORI
Anche leggermente oblique, ben piene e di buona lunghezza
Cosce molto muscolose
Garretti vicini a terra, leggermente angolati; metatarso bene in appiombo
PIEDI come gli anteriori
ANDATURA
molto sciolta; galoppo facile, con balzi leggeri e che passa senza difficoltà attraverso la boscaglia.
PELLE
tartufo nero; testicoli che variano dal bianco al nero
MANTELLO
PELO corto e brillante
COLORE tricolore, con gualdrappa nera o a larghe chiazze, e talvolta bianco e arancione.
In molti soggetti è possibile trovare il cosiddetto "pelo di lupo".
TAGLIA:
62 – 72 cm. per i maschi
60 – 70 cm. per le femmine
DIFETTI:
qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerato difetto che sarà penalizzato a seconda della sua gravità
DIFETTI ELIMINATORI
· Cane bianco e nero
· giogaia
I cani leggermente enognati non sono da eliminare; ma a eguale qualità si deve preferire il cane dalla mascella normale
N.B.
I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto