Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Luca Gironi

Luca Gironi

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anche i giornali Europei si interessano dei cinghiali Italiani

The boar war, la guerra dei cinghiali, così si intitola l’articolo apparso su Politico.eu, un autorevole settimanale online di affari europei con sede a Bruxelles. Ma se il fatto che in Europa si parli di caccia in Italia può essere lusinghiero, lo è molto meno il fatto che l’argomento siano i problemi di gestione degli ungulati, cinghiale in particolare. Purtroppo l’attacco di questi animali ai vigneti del Chianti fa sempre notizia, e se il responsabile di Coldiretti Antonio De Concilio, intervistato in proposito, si lamenta giustamente dell’insostenibilità dei danni, puntando l’indice anche sulla scarsa collaborazione dei cacciatori, di diverso parere è il Presidente Nazionale di Arcicaccia. Osvaldo Veneziano, infatti, chiamato alla difesa d’ufficio della propria categoria, respinge le accuse al mittente ed indica nella strada della valorizzazione commerciale delle carni di selvaggina il modo migliore per uscire da questa insostenibile emergenza.

http://www.politico.eu/article/the-wild-boar-war-italy-farmers-hunting/

Volterra: L'Arcicaccia dice no alle imposizioni dell'ATC Pisa Le decisioni riguardo alla gestione del territorio devono essere prese consultando tutte le associazioni presenti sul territorio, non soltanto quelle più vicine al comitato di gestione de

Le decisioni riguardo alla gestione del territorio devono essere prese consultando tutte le associazioni presenti sul territorio, non soltanto quelle più vicine al comitato di gestione dell'ATC Pisa. Per questo l'Arcicaccia di Volterra si oppone alla costituzione di una nuova ZRV in un corridoio ricadente tra un'Azienda agricola in cui vige divieto di caccia ed un'Azienda faunistico Venatoria ovviamente a gestione privata. L'Arcicaccia non si oppone a un miglioramento della gestione del territorio, ma sostiene con forza la necessità di coinvolgere nel processo decisionale tutti i soggetti che con il loro lavoro contribuiscono al presidio del territorio, senza corsie preferenziali per nessuno.

Alleghiamo il documento originale

 

Veneto: sì al colombaccio in preapertura

Questa è l’esplicita richiesta che i presidenti regionali di Arcicaccia, Federcaccia e Anuu hanno rivolto al presidente e all’assessore regionale. Essendo la specie in ottimo stato di salute ed in continuo aumento, come appare dagli studi scientifici allegati alla richiesta, ai rappresentanti del mondo venatorio pare inopportuno averla esclusa dal prelievo nei primi giorni di settembre, dichiarando che il colombaccio non può sopportare le 2 giornate di pre-apertura. La possibilità di prelevare il colombaccio, anzi, andrebbe anche a spostare l'attenzione dalla tortora, specie che sappiamo tutti essere invece in grosse difficoltà. I presidenti regionali, quindi, congiuntamente, propongono di consentire la caccia al mitico uccello blu in due date: il 1/09 e 4/09. Speriamo che la politica decida di ascoltarli.

ELIMINATORIE S. UBERTO INDIVIDUALE A CORRIDONIA

La Federcaccia Provinciale di Macerata, in collaborazione con l’attivissima settoriale cinofila della Sezione Comunale di Corridonia, ha organizzato presso il Campo di Addestramento Cani sito in Località Fosso Ronne del Comune di Corridonia le eliminatorie provinciali S. Uberto individuale.

Nonostante il caldo torrido numerosi sono stati i partecipanti, la buona qualità delle starne immesse ha esaltato le qualità dei cani che hanno concorso, valutati in modo impeccabile dall’espertissimo giudice Paolo Menichelli.
Il Consiglio Provinciale della Federcaccia aveva preso l’impegno di attivarsi sempre di più per promuovere l’attività cinofila in tutta la Provincia. A conferma la presenza alla ricca premiazione del Presidente Provinciale Nazzareno Galassi che ha ribadito l’importanza di queste manifestazioni che si svolgono in un clima di amicizia e di corretto agonismo.
Al termine, per tutti gli intervenuti un apprezzato convivio con appuntamento alla prossima finale regionale che si terrà nell’Azienda Agrituristica di Fiordimonte l’ultima domenica di Agosto.
Di seguito le classifiche della gara e allegata una foto della stessa.
Il Presidente Provinciale Federcaccia
Nazzareno Galassi

ASSOLUTI

1) Scarpecci Roberto - Nikos - K.
2) Micozzi Flavio - Roi – EB.
3) Brasca Luigino - Luna Setter
4) Scarpeccio Giammario – Nunz Setter

VETERANI

1) Marinsalta Alberto – Lapo - Setter
2) Coppari Alberto – Rudy – K.
3) Zamparini G. Battista – Joc - Setter

JUNIORES
1) Trifoglio Daniele – Lac- K.

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura