Caccia al cinghiale: il "punto rosso" di Leupold
- Scritto da Redazione Cacciando
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font
La caccia al cinghiale per come la intendevano i cacciatori alcune decine d'anni fa è completamente cambiata, e non solo per l'aumentare delle prede ma anche per il mutamento delle loro abitudini; anche le tecniche di caccia, così come armi ed attrezzature, si sono modificate, e alla classica braccata con fucili ad anima liscia e palla franca ora s'affiancano molte altre modalità.
Al cinghiale non si spara più da vicino come capitava una volta, situazione nella quale è più utile la prontezza di riflessi e un buon istinto, ma può capitare di dover effettuare tiri lunghi, e per i quali non sono certo sufficienti le mire metalliche del vecchio calibro 12.
L'uso sempre più massiccio della canna rigata nella caccia all'irsuto suide ha risolto il problema dei tiri a lunga distanza, perché vengono montate ottiche a bassi ingrandimenti, ma non la velocità dell'azione, perchè acquisire con precisione un bersaglio non è certo operazione molto rapida.
A venire in soccorso a questi cacciatori, restituendo loro un accettabile grado di precisione, ci pensa la moderna tecnologia, che negli ultimi anni ha tirato fuori uno strumento utilissimo per quel tipo di caccia: il punto rosso.

Un sistema ottico piuttosto semplice, privo di ingrandimenti, e che permette ai cacciatori di puntare velocemente il bersaglio, allineando il punto rosso e tirando il grilletto.
L'utilizzatore può sparare ad occhi aperti, velocizzando l'azione di acquisizione del bersaglio.
Ormai la gran parte dei cacciatori montano il "Red Point" sulle loro carabine semiautomatiche, o anche su fucili express.
Molti sono ormai i costruttori di ottiche che hanno inserito tra la loro produzione il "punto rosso", e tra queste anche la celeberrima azienda statunitense Leupold, con oltre 70 anni di storia, e che in Italia viene importata dalla Paganini di Torino.
VX-Freedom RDS è il prodotto con cui Leupold si propone anche all'esigente pubblico dei cacciatori italiani, un "punto rosso" che fa della sua affidabilità un suo...punto di forza!
Per informazioni: www.paganini.it
011/8177860
Allegata scheda tecnica
