L’Olimpo di Sabatti
- Scritto da Luca Gironi
- Dimensione font Riduci dimensione font Aumenta dimensione font


I piccoli calibri trovano ogni giorno un maggior numero di estimatori, attirati da quel senso di sfida che offrono queste piccole armi. Usarle non è semplice, ma con un po’ di pratica possono risvegliare emozioni e regalare quelle soddisfazioni provate con i primi successi raggiunti con i calibri superiori.
A questo proposito, andiamo a conoscere la Sabatti, importante azienda che da 400 anni opera in quel di Gardone, provincia di Brescia.
Si tratta di un’azienda a conduzione familiare, che con passione artigianale realizza fucili a canna liscia e rigata di grande qualità. Le canne e i meccanismi vengono realizzati internamente sfruttando le tecnologie più moderne.
L’assemblaggio e i collaudi delle armi, vengono effettuati dal personale specializzato dall’azienda, che aggiunge alle verifiche del banco di prova rigidi test realizzati nel tunnel interno dell’azienda.

Ma passiamo alla nostra arma, l’Olimpo di Sabatti è un piccolo gioiellino di semplicità e qualità.
E’ un fucile sovrapposto realizzato dalla casa nei calibri 12, 20, 28 e 410.
Si tratta di un sovrapposto con canne al Cromo Molibdeno, rettificate, lappate e cromate internamente, disponibili nelle misure 66-68 e 71 cm, con e senza strozzatori interni.
I legni, bascula e calcio a pistola, sono in noce finito ad olio. La bascula è realizzate in acciaio al Nichel Cromo, garanzia di robustezza ed affidabilità e successivamente incisa e finita ad argento vecchio.
Le canne sono accoppiate alla bascula grazie a due robusti ramponi e la chiusura è costituita da un tassello che si inserisce negli appositi spacchi realizzati sui ramponi.
E’ disponibile in versione bigrillo o monogrillo selettivo, con estrattori manuali o automatici.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Calibro
12-20-28-410
Camera
76mm.
Lung. Canne
66-68-71 cm.
Strozzatura
3-1 / 4/3 / MC
Peso max
Kg. 3,100

SABATTI S.p.A. via Alessandro Volta, 90 25063 Gardone V.T. (BS) ItalyTel +39 030 8912207 Fax +39 030 8912059 Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le munizioni per il 28
Questo calibro, in origine, era utilizzato unicamente per il capanno. Per questo scopo venivano usate cartucce caricate con 16- grammi di piombo. Ma ormai, i fucili in questo calibro, principalmente sovrapposti e doppiette, ma anche semiautomatici, vengono usati in tutte le forme di caccia. Per questo tutte le case, si sono lanciate in caricamenti che consentano di cimentarsi con il tiro a volo ai piccoli migratori ma anche con la stanziale, la beccaccia e perfino il colombaccio, mettendo quindi a disposizione, grammature ben più importanti. Vi proponiamo per questo 3 munizioni, che possono aiutarvi ad affrontare situazioni di tiro al capanno, caccie più dinamiche e infine di abbattere un fagiano o un colombaccio senza nessun problema.
Fiocchi GFL 28
Storica munizione per il calibro 28 con bossolo di colore rosso e 17 grammi di piombo antimoniato al 2%. Disponible con pombo 10-11-12 per la caccia al capanno e 5-6-7-8 per la selvaggina di taglia.
Descrizione Bossolo Gram. N. Pallini Velocità* Pressione* Condizioni di tiro
GFL 28 28/65/08 17 5-6-7-8 10-11-12 IT 380 560 - Breve distanza

Danesi Asso 28
Munizione corazzata da trenta grammi con bossolo trasparente e borra contenitore, ideale per la caccia alla selvaggina stanziale e alla migratoria di stazza. Disponibile con pallini numero 3-5-7-9.
Descrizione Bossolo Gram. N. Pallini Velocità* Pressione* Condizioni di tiro
Asso 28 28/70/16 30 3-5-7-9 395 760 - Media distanza