Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

L'angolo dell'armaiolo

LE PALLE DA CACCIA E TIRO DELLA TWENTY-NINE “Finalmente … la Perfezione!”

Un nuovo prodotto sta andando a confrontarsi nel mondo delle palle atossiche. A realizzare questa rivoluzionaria linea di ogive in rame per la caccia e per il tiro, tutta rigorosamente italiana, è stata la dinamicissima, quanto giovane ditta bresciana TWENTY-NINE, con l’intento di contribuire all’assemblamento di munizioni ad altissime prestazioni,…

ARMI & CALIBRI PER LA CACCIA ALL’ORSO

Le tecniche usate per cacciare l’orso bruno europeo sono sostanzialmente tre: alla tana, in battuta e all’aspetto ma, viste le abitudini prevalentemente notturne dell’orso, quella che garantisce la più alta percentuale di successo e che allo stesso tempo permette di valutare con precisione il capo da abbattere (cosa fondamentale nella…

LA NUOVA CARABINA SEMIAUTOMATICA BROWNING BAR 4X “PLATINUM”

Indipendentemente dai nostri gusti personali dobbiamo ammettere che la nuovissima BAR 4X Platinum è davvero un’arma molto, ma molto bella, all’altezza del nome che porta. Riteniamo che l’attuale Top di gamma delle BAR Browning può davvero imporsi come leader su tutta l’attuale produzione di carabine semiautomatiche da caccia mondiali. Che…

L'angolo dell'armaiolo: il 10,3x60R

Proponiamo la lettera di Marco Benecchi che risponde alla domanda di Massimiliano che chiede un'opinone sul calibro Gent.mo Sig. Marco, Potrei avere l'occasione di avere un'arma nel calibro svizzero 10,3x60 R; può aver senso un'arma del genere in Italia e nel resto del mondo o la ritiene una spesa inutile.Grazie…

Cacciatori di ricordi

di Marco Benecchi Oramai anche la macchina fotografica (o un buon telefonino!) è diventata un’attrezzatura di primaria importanza del cacciatore moderno ed in particolare di quello che pratica la caccia a palla. Non credo esista un appassionato seguace di Diana che prima di partire per una battuta importante non abbia…

Consigli sul montaggio degli attacchi su una Heckler & Koch 770

Marco Benecchi risponde a Fabrizio che chiede informazioni sul montaggio degli attacchi su una Heckler & Koch 770. Se avete dei quesiti su armi e balistica scrivetegli su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  "L'angolo dell'armaiolo". Caro Fabrizio, Capisco che "il fai da te" va molto di moda in Italia, specialmente ora con il proliferare…

Il calibro 6,5 x 65 R RWS

Il calibro 6,5 x 65 R RWS Testo di Marco Benecchi   Chi in passato ha avuto la pazienza di leggere i miei articoli, sicuramente avrà capito quanta avversione ho per i calibri “Rimmles” da carabina, camerati in armi rigate basculanti. Spesso e volentieri ho sfidato i miei amici cacciatori…

Ricaricare per l'ex ordinanza

Gent.mo Signor Benecchi buonasera, sono un giovane cacciatore con la passione per le ex-ordinanza e fiero possessore di tre meravigliosi bolt-action ( un Mosin-Nagant 7,62x54R del 1943, un Gewehr 98 8x57 JS del 1918 e un Lee-Enfield SMLE Mk III* 303 British del 1917 ) con i quali mi diletto…

La prima carabina

Buonasera sig. Benecchi. Sono al mio primo acquisto di una carabina e siccome non sono un esperto, non voglio fare il “fenomeno” solo per aver letto qualcosa sul web (tutte cose scritte principalmente da lei), e non voglio comprare una cosa per poi doverla rivendere il giorno dopo aver sparato,…

Problemi con il gruppo di scatto della H&K 770

Buon giorno sig Marco Benecchi.Conoscendola come estimatore delle H&K 770 in 308, che anch’io possiedo ed uso da molti anni ed avendo una certa pratica di manutenzione su questo tipo di arma, per molti difficile” da trattare e che molti miei amici “leggendomi in faccia tanta voglia di amare” mi…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura